Sunday Times - Ipotesi corruzione per il mondiale in Qatar

Il Mondiale 2022 in Qatar è sempre più a rischio. Dopo gli scetticismi iniziali legati alle condizioni ambientali, che potrebbero rendere necessario disputare la competizione nei mesi invernali, l'attacco del Sunday Times riguardante le accuse di corruzione legate alla scelta del Paese arabo potrebbe assestare un colpo definitivo. Per rispondere alle accuse del prestigioso quotidiano inglese, è intervenuto sulle frequenze radiofoniche della BBC Jim Boyce, attuale vice-presidente della Fifa, affermando che la questione è oggetto di un'inchiesta da parte della massima organizzazione calcistica mondiale, diretta da Michael Garcia: "Non avrei problemi se la commissione d'inchiesta raccomandasse una nuova votazione. Se Garcia dovesse riportare che qualcosa di sbagliato è successo in occasione delle votazioni per il 2022, allora si tratterebbe di qualcosa da considerare molto seriamente. Il comitato esecutivo FIFA supporta appieno il lavoro di Garcia, gli sarà concesso di parlare con chiunque al mondo per completare il suo compito. Tutte le prove dovranno essere portate alla sua attenzione, dopodiché aspetteremo un resoconto delle sue indagini".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
