.

Diamo i numeri - Roma-Sampdoria, lo 0-0 all'Olimpico manca da 10 anni. Appena 9 successi doriani in casa giallorossa

di Claudio Lollobrigida
Foto

Dopo il turno infrasettimanale la Roma si torna all'Olimpico, dove affronterà la Sampdoria per la 116ma volta nella storia della Serie A. I giallorossi sono in leggero vantaggio nelle sfide totali, con 45 vittorie a fronte di 37 sconfitte e 33 pareggi, mentre è decisamente diverso il ruolino di marcia nelle mura amiche: su 57 sfide totali, sono addirittura 36 le vittorie giallorosse, a fronte di 9 successi doriani e 12 pareggi. Laa prima sfida in assoluto risale poi al 22 settembre 1946 con la vittoria per 3-1 dei capitolini all'Olimpico.
Nelle sfide dell'Olimpico c'è un dato che mette in risalto l'alto tasso di spettacolo offerto dalle due formazioni ogni volta che si incrociano: il risultato di 0-0 manca infatti dal lontano 22 aprile aprile 2006. Per trovare una gara terminata a reti bianche in quel di Marassi, invece, basta tornare al 25 ottobre 2014.

La squadra di Zenga prima e di Montella ora conferma anche nelle statistiche il suo grande potenziale offensivo, avendo messo a segno ben 35 gol (1,5 a partita) contro le 42 della Roma (1,8 a partita). Il rendimento difensivo pone invece le due compagini in netta disparità, viste le 25 reti subite dai giallorossi (1,1 a partita) e le ben 41 incassate dai doriani (1,8 a partita).

Economicamente i due club sono su pianeti diversi: 100,60 milioni di euro il valore della rosa della Sampdoria, ben 260,70 milioni per la Roma. 9 nazionali e 17 stranieri da una parte, 15 e 24 sulla sponda romanista.

26, poi, i giocatori che, dalla stagione 1964/1965 fino all’ultima sessione di mercato,sono passati da Genova a Roma e viceversa. Il primo nella storia della Serie A fu Alfio Fontana, mentre l’ultimo Ervin Zukanovic.


Altre notizie
Giovedì 22 maggio
PUBBLICITÀ