.

Roma-Genoa 3-1 - La moviola: giallorossi a segno due volte dopo due chiarissimi mancati rigori

di Redazione Vocegiallorossa
Foto

Vocegiallorossa.it vi propone la lettura di alcuni episodi del match. L'arbitro si può avvalere del VAR (video assistant referee) e del suo assistente per quattro tipologie di casi: controllo della regolarità dei gol, possibili falli da calcio di rigore, possibili cartellini rossi diretti e scambi di identità di destinatari di provvedimenti disciplinari.

SECONDO TEMPO

72' - El Shaarawy finisce a terra poco dopo la linea dell'area di rigore sinistra dopo un contrasto con De Winter, che lo colpisce col suo ginocchio al ginocchio: ancora una volta la Roma segna, ma la pessima figura di arbitro e VAR rimane.

58' - Sabelli ferma il pallone col braccio largo in area di rigore. Zufferli fa proseguire il gioco e la Roma segna: alla fine va bene ai giallorossi, ma manca un chiarissimo penalty.

56' - Paredes viene ammonito per un colpo col gomito a Sabelli in un contrasto aereo: la decisione è corretta.

50' - Su un colpo di testa di El Shaarawy, Sabelli respinge con la testa: non c'è rigore per la Roma.

PRIMO TEMPO

18' - Ammonito Vasquez per un fallo su Mancini: il 23 giallorosso scarica il pallone, il 22 rossoblu lascia lì la gamba. Decisione corretta.

8' - Frendrup in ritardo su Dybala a pochi passi dall'area di rigore: manca il giallo al centrocampista del Genoa.


Altre notizie
PUBBLICITÀ