.

PRIMAVERA TIM CUP - Atalanta BC - AS Roma: le probabili formazioni

di Alessandro Paoli
Foto

Nella semifinale di andata della Primavera TIM Cup, oggi alle 14.30 la Roma del tecnico Alberto De Rossi affronta l'Atalanta del tecnico Valter Bonacina.

RINFORZI - I giallorossi, dopo aver vinto il Disney Soccer Showcase ad Orlando a fine dicembre, hanno affrontato, ad inizio gennio, la Prima Squadra del Latina in amichevole (US Latina Calcio vs AS Roma Primavera 7-2, 9 gennaio) per prepararsi al meglio all'impegno di Primavera TIM Cup contro l'Atalanta. Per la trasferta contro i nerazzurri, De Rossi potrà usufruire di Calabresi, Somma e Verde concessi, per l'occasione, dalla Prima Squadra di Rudi Garcia. Il 4-3-3 giallorosso dovrebbe essere così composto: il rumeno Ionuţ Pop tra i pali; difesa, da destra a sinistra, formata da Somma, Capradossi, Calabresi e Sammartino; a centrocampo, dove va registrata l'assenza per squalifica di Ndoj, agiranno D'Urso, Pellegrini ed Adamo; in attacco, il tridente VerdeVestenický e Ferri con Soleri e Taviani, quest'ultimo autore di una doppietta contro il Latina, che scalpitano in panchina.

L'ATALANTA DI BONACINA - La Primavera nerazzurra del tecnico Valter Bonacina occupa attualmente il 9° posto del Girone B di categoria con 14 punti. In Primavera TIM Cup l'Atalanta ha superato nell'ordine il Milan (Atalanta BC vs AC Milan 2-1, 3 dicembre 2014) agli ottavi ed il Chievo Verona (AC Chievo Verona vs Atalanta BC 0-1, 20 dicembre 2014) ai quarti prima di ritrovarsi ad affrontare i giallorossi nella doppia sfida valevole per le semifinali.

CALCIOMERCATO - Nella finestra estiva di calciomercato l'Atalanta si è rinforzata ingaggiando i seguenti calciatori: Federico Di Giovanni (difensore, classe '97) dalla Juventus, il finlandese Akseli Kalermo (difensore, classe '97) dal Brommapojkarna ed infine il franco belga Nicolas Napol (attaccante, classe '96) dal Lorient-Bretagne Sud.

L'UNDICI ANTI-ROMA - I nerazzurri di Bonacina, dopo aver iniziato la stagione utilizzando il 3-4-3 come sistema di gioco, recentemente - come nel recupero della 5ª giornata del Girone B contro i rossoneri del Milan (Atalanta BC vs AC Milan 1-2, 23 dicembre 2014) - sono passati al 4-3-3, stesso modulo che probabilmente verrà proposto contro la Roma con Merelli tra i pali; in difesa, senza lo squalificato Messina, agiranno Kecskés, Kalermo, BoffelliBarba; il centrocampo sarà invece formato da Cavagna, Marchini ed il classe '98 Castellano; in attacco, da destra a sinistra, giocheranno Tulissi, Parigi e Ranieri.

PRECEDENTE - L'ultima volta che giallorossi e nerazzurri si sono affrontati in Primavera TIM Cup risale alla scorsa stagione. Era il 4 dicembre 2013 quando la Roma perse per 1-0 contro l'Atalanta (Atalanta BC vs AS Roma 1-0) nella gara unica degli ottavi di finale a Zingonia (BG). A decidere l'incontro in favore dei nerazzurri la rete realizzata su calcio di rigore da Faisal Bangal - attualmente in Lega Pro all'Ascoli - all'85'.
 

PROBABILI FORMAZIONI

Primavera TIM Cup - Semifinale di andata

Mercoledì 14 Gennaio 2015 - ore 14:30

Centro Sportivo "Bortolotti" di Zingonia (BG)

Atalanta BC vs AS Roma
 

ATALANTA BC (4-3-3) : Merelli; Kecskés, Kalermo, Boffelli, Barba; Cavagna (C), Marchini, Castellano; Tulissi, Parigi, Ranieri.
A disp.: Turrin (GK), Marchetti, Di Giovanni, Melegoni, Pugliese, La Vigna, Tentoni, Napol, Lunetta.
All.: Bonacina.


 

AS ROMA (4-3-3) : Ionuţ Pop; Somma, Capradossi, Calabresi, Sammartino; D'Urso, Pellegrini, Adamo; Verde, Vestenický, Ferri (C).
A disp.: Marchegiani (GK), Marchizza, Belvisi, Paolelli, Anočić, Ricozzi, Vasco, Di Livio, Di Mariano, Calì, Soleri, Taviani.
All.: De Rossi.
 

Arbitro: Sig. Fabio Schirru di Nichelino.
Assistente 1: Sig. Marcello Rossi di Novara.
Assistente 2: Sig. Riccardo Locatelli di Novara.


Altre notizie
PUBBLICITÀ