Corsa Champions, la classifica avulsa in caso di arrivo a pari punti con Juventus e Lazio

A due giornate dalla fine del campionato, la Roma è al sesto posto in classifica con 63 punti. Al momento, i giallorossi sono a un punto di distanza da Juventus e Lazio dopo che lo scontro diretto tra le due squadre è terminato in pareggio Se i giallorossi dovessero terminare il campionato con le stesse lunghezze di bianconeri e biancocelesti, chi sarebbe sopra in classifica? Quali sono i criteri che stabiliscono cosa succede in caso di arrivo a pari punti?
IL REGOLAMENTO DELLA SERIE A IN CASO DI ARRIVO A PARI PUNTI - Se due squadre arrivano a pari punti al termine della stagione, il regolamento prevede che siano presi in esami cinque criteri, via via utilizzabili nel caso la parità continui ad essere totale. Questi i cinque criteri:
1 - Punti negli scontri diretti;
2 - Differenza reti negli scontri diretti;
3 - Differenza reti generale;
4 - Reti totali realizzate in generale;
5 - Sorteggio.
Chiarito il regolamento, vediamo quindi - caso per caso - come sarebbe la classifica finale in caso di arrivo a pari punti tra la Roma e un'altra squadra.
ROMA E JUVENTUS A PARI PUNTI: COSA SUCCEDE - Caso semplice ma variabile. Pareggi sia all'andata che al ritorno, 0-0 a Torino e 1-1 all'Olimpico. In caso quindi di arrivo a pari punti con la squadra di Tudor, deciderebbe la differenza reti generale. Al momento, Vlahovic e compagni sono avanti di due lunghezze.
ROMA E LAZIO A PARI PUNTI: COSA SUCCEDE - A differenza di sopra, qui non bisogna aspettare la differenza reti. La Roma sarebbe avanti grazie agli scontri diretti: 2-0 nel derby di andata e 1-1 in quello di ritorno.
ROMA, JUVENTUS E LAZIO A PARI PUNTI: COSA SUCCEDE: Eccoci al caso più articolato, si ricorre alla classifica avulsa, che - alla luce degli scontri diretti tra Roma, Juventus e Lazio - è la seguente:
1. Roma (6 punti)
2. Juventus (6 punti)
3. Lazio (2 punto)
Con il pareggio tra Lazio e Juventus i punti della Roma e dei bianconeri sono uguali. In questo caso, sarebbero i giallorossi a qualificarsi in Champions League grazie alla miglior differenza reti negli scontri diretti (+2) rispetto alla Vecchia Signora (ferma a +1).
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
