Nuovo stadio - Iniziate le attività per una relazione faunistica-vegetazionale nell'area di Pietralata

Nuovo stadio - Iniziate le attività per una relazione faunistica-vegetazionale nell'area di Pietralata
martedì 1 aprile 2025, 14:09Nuovo Stadio
di Gabriele Chiocchio

Nella zona di Pietralata sono iniziate le attività per una relazione faunistica-vegetazionale propedeutica agli scavi nell’area destinata al futuro Stadio della Roma. Lo riporta il giornalista Alessio Di Francesco, secondo cui è attualmente in corso una ricognizione della fauna presente nella zona interessata dal progetto.

Si tratta di un passaggio tecnico che fa parte dell’iter burocratico, in quanto lo studio dell’ecosistema locale permetterà di valutare eventuali criticità ambientali e stabilire le modalità di intervento per la tutela della biodiversità. La relazione servirà quindi a definire il quadro naturalistico dell’area e a individuare eventuali misure di compensazione necessarie per ridurre l’impatto del cantiere sul territorio.

Lo Stadio della Roma, che sorgerà proprio nel quartiere Pietralata, continua dunque il suo percorso tra analisi tecniche e verifiche ambientali. L’avvio di questa fase rappresenta un ulteriore passo avanti nell’iter che dovrebbe portare alla realizzazione dell’impianto, il cui progetto è stato più volte sottoposto a controlli e revisioni per garantire la compatibilità con il contesto urbano e naturale.

Nel prossimo futuro i risultati di questi studi contribuiranno a definire gli aspetti pratici della costruzione e a fornire ulteriori elementi per le autorizzazioni necessarie. La Roma e i suoi tifosi attendono con grande interesse gli sviluppi, nella speranza che il nuovo stadio possa diventare presto una realtà concreta.